Fisioterapia a Roma

fisioterapiaLa fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti con patologie congenite o acquisite a livello muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso interventi terapeutici quali:

  • terapia fisica
  • terapia manuale/manipolativa
  • massoterapia
  • terapia posturale
  • chinesiterapia

Si ritiene che medici dell’antichità quali Ippocrate e Galeno possano essere considerati i primi praticanti di Fisioterapia. Essi proponevano trattamenti come il massaggio, tecniche di terapia manuale eidroterapia già nel 480 a.C. Con lo sviluppo dell’Ortopedia durante il diciottesimo secolo, si iniziò a curare la gotta e disturbi simili sviluppando esercizi sistematici delle articolazioni che anticipavano i successivi sviluppi della fisioterapia. 

Il fisioterapista assiste il paziente nel recupero funzionale intervenendo sulle menomazioni e le disabilità motorie qualunque ne sia la causa. Applica le tecniche di base e speciali di esercizio terapeutico e di rieducazione funzionale ed utilizza tecniche terapeutiche basate sull’esercizio fisico miranti al recupero di abilità perdute a causa di un evento morboso recente, applicando metodiche di base e tecniche speciali per il raggiungimento dello scopo.

Questo include il benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale.