L’alluce valgo è una tra le deformità del piede più comuni e consiste in una protuberanza ossea che si sviluppa all'interno del piede dove si trova l'articolazione dell'alluce, e che provoca dolore. Valgo in latino significa “allontanato dalla linea mediana del corpo”, l'alluce valgo, infatti, si sviluppa quando l’alluce e l’osso al quale è collegato si spostano, inclinandosi verso l’interno. Continue reading →
La spondilolistesi è una condizione patologica caratterizzata da un lento e progressivo scivolamento in avanti o indietro di una vertebra rispetto a quella sottostante. Si tratta di una patologia spinale che causa dolore lombare. Continue reading →
Le vertigini cervicali sono un tipo di vertigine in cui si verifica sia dolore al collo, che sensazione di disorientamento e instabilità. La vertigine dovuta alla cervicale è una sensazione non specifica di alterazione dell’equilibrio e dell'orientamento nello spazio, che origina da un’anormale attività del collo. Continue reading →
L'ernia del disco cervicale è un disturbo della colonna vertebrale che causa dolore al collo e al braccio. Il dolore è determinato dalla formazione dell’ernia con l’eventuale spostamento del disco cervicale. La compressione da parte dell’ernia, o del disco spostato, di uno dei nervi che fuoriesce dalla colonna vertebrale provoca il caratterstico dolore.
L’aspetto positivo è che solitamente si tratta di traumi “leggeri”, ma non vanno sottovalutati! La qualità del recupero fisioterapico è fondamentale per impedire l’insorgere di recidive che potrebbero porre a grave rischio di stabilità questa articolazione.Vediamo come può accadere e come affrontarla. Continue reading →
La distorsione di caviglia è uno dei traumi osteoarticolari più diffusi. A chi, infatti, non è mai successo, dopo un movimento sbagliato del piede, di avere un male fortissimo e improvviso alla caviglia tanto da impedire qualsiasi movimento?
L’aspetto positivo è che solitamente si tratta di traumi “leggeri”, ma non vanno sottovalutati! La qualità del recupero fisioterapico è fondamentale per impedire l’insorgere di recidive che potrebbero porre a grave rischio di stabilità questa articolazione.Vediamo come può accadere e come affrontarla. Continue reading →
L’artrosi della mano è una patologia reumatica degenerativa che consiste nella progressiva degenerazione della cartilagine delle articolazioni della mano. Vediamo in questo articolo come affrontare questo problema. Continue reading →
Dolori al polso e alla mano, perdita di sensibilità o di forza sono sintomi che possono indicare la presenza di una patologia. Vediamo quali possono essere e come affrontarle. Continue reading →
Il dolore al piede e alla caviglia è relativamente comune e può essere causato da diverse situazioni e patologie. Vediamo in questo articolo quali sono le cause e cosa si può fare. Continue reading →
La tallonite è l'infiammazione del tallone, con conseguente dolore. Può essere provocata da molte cause, vediamo quali e cosa si puà fare per curarla. Il dolore può essere sia pulsante e fastidioso che lancinante ed assolutamente debilitante, tuttavia i casi più comuni rappresentano una via di mezzo a seconda del fattore scatenante e della gravità del caso. Continue reading →